11-01-2024
Ci sono anche le Gole del Calore, nel Cilento, tra i canyon più suggestivi d'Italia, scelti dal magazine The Wom.
Presenti in diverse regioni lungo tutto lo stivale, questi luoghi, chiamati anche "orridi", possono rappresentare un’avventurosa e alternativa gita a contatto diretto con la natura selvaggia, da esplorare con escursioni a piedi, ma anche in canoa, mountain bike e a cavallo.
Le Gole del Calore, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, vicino al borgo di Felitto, sono cinque solchi profondi scavati nella roccia dalle acque del fiume Calore Lucano.
La zona, spiega Giorgio Calabresi nell'articolo, si può esplorare grazie al percorso ad anello di poco meno di dieci chilometri, che si distende di fianco al fiume Calore passando anche sul ponte medioevale di Magliano Nuovo tra cambi di pendenza, scalinate di roccia, tratti di bosco, il ponte naturale di Petratetta formato da un enorme masso incastrato tra le pareti rocciose e sospeso sopra il fiume e la grotta di Bernardo.
04-11-2022
01-10-2022
29-09-2022
20-09-2022
20-09-2022
20-09-2022
08-10-2024
27-08-2024
14-02-2024
06-02-2024
31-01-2024
11-01-2024
04-01-2024
31-12-2023
22-12-2023
14-11-2023
09-10-2023
27-09-2023
07-09-2023
21-07-2023
09-06-2023
23-05-2023
17-05-2023
18-04-2023
30-03-2023
25-03-2023
20-03-2023
08-11-2022
04-11-2022
01-10-2022
29-09-2022
20-09-2022
20-09-2022
20-09-2022
08-10-2024
27-08-2024
14-02-2024
06-02-2024
31-01-2024
11-01-2024